5.00 (11 Ratings)

In attesa dei soccorsi

Durante un’emergenza sanitaria nello studio odontoiatrico, è fondamentale allertare il 112.

Le nostre dottoresse, Benedetta ed Emilia, illustrano gli accorgimenti e le manovre che le assistenti di studio odontoiatrico possono eseguire per supportare l’odontoiatra nella gestione del paziente e dell’emergenza.

Uno dei principali compiti dell’assistente è quello di allertare i soccorsi.

Tuttavia, mentre si attende l’arrivo dell’ambulanza, si possono attuare una serie di accortezze e manovre per supportare l’odontoiatra e il paziente infortunato.

Se l’assistente conosce e comprende i principali eventi avversi e la “catena della sopravvivenza”, potrà fornire un supporto concreto in attesa dei soccorsi.

Al termine del corso, Fabrizio riassumerà i concetti chiave del supporto di base alla vita, utilizzando supporti grafici e testuali.

Quando avviene un’emergenza sanitaria nello studio, compito dell’assistente è quello di allertare i soccorsi, ma, mentre si attende l’arrivo del 112, si possono attivare una serie di accortezze e manovre per supportare l’odontoiatra nella gestione del paziente
Mostra di più

Cosa imparerai?

  • Allertare i soccorsi in caso di emergenza sanitaria: sapere come e quando contattare il 112 e fornire tutte le informazioni necessarie.
  • Attivare accortezze e manovre di supporto: apprendere una serie di accortezze e manovre per supportare l’odontoiatra nella gestione del paziente durante l’attesa dei soccorsi.
  • Gestire il panico e mantenere la calma: capire come mantenere la calma e gestire il panico durante un'emergenza, garantendo un ambiente più sicuro per tutti.
  • Conoscere i principali eventi avversi: identificare e comprendere i principali eventi avversi che possono verificarsi in uno studio odontoiatrico.
  • Comprendere la “catena dei soccorsi”: conoscere la sequenza di azioni e interventi che costituiscono la “catena dei soccorsi” per intervenire con risolutezza ed efficacia.

Struttura del corso

In attesa dei soccorsi
Excursus sulle tecniche di rianimazione e sulla gestione delle emergenze che possono capitare nello studio.

  • In attesa dei soccorsi
    02:02:18
  • Esame di Verifica e Apprendimento

Cosa dicono i nostri studenti

5.0
Totale 11 Valutazioni
5
16 valutazioni
4
2 valutazioni
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
JT
3 mesi fa
Si
SM
3 mesi fa
ok
ok
👍🏻
EB
3 mesi fa
Corso molto utile e di vitale importanza sia se si lavora in ambito sanitario ma anche per la vita di tutti i giorni! Grazie Dottoresse!
NN
3 mesi fa
si molto
MA
3 mesi fa
Molto utile ed interessante
grazie
TC
3 mesi fa
si
Fantastico
LL
3 mesi fa
si molto
AE
4 mesi fa
Ottimo
29,70  34,90 

Un corso di

Fabrizio Sogno
Consulente Sicurezza

Tags

A chi si rivolge il corso

  • Questo corso è dedicato a coloro che desiderano acquisire competenze nella gestione di emergenze sanitarie nello studio odontoiatrico. La formazione è rivolta ad assistenti alla poltrona odontoiatrica e a tutti coloro che vogliono reagire con prontezza, consapevolezza e risolutezza in situazioni critiche, fornendo un supporto efficace all'odontoiatra durante eventi avversi in studio.
  • Ideale da fruire come corso propedeutico alla formazione da operatore BLS-D (Basic Life Support Defibrillation).

Vuoi ricevere notifiche push da ASO Facile?