4.50 (14 Ratings)

Prevenzione delle malattie professionali: focus sul pavimento pelvico

Un team di fisioterapisti introduce il concetto di malattie professionali legate al settore odontoiatrico con un focus sul pavimento pelvico.

I docenti esaminano i concetti principali di anatomia della struttura muscolare, analizzandone le funzioni e le disfunzioni e concentrandosi sulle problematiche associate alla gravidanza e al post parto.

Durante il corso, vengono trattati casi clinici e proposti esercizi pratici per aiutare a riconoscere l’importanza di consultare un professionista del benessere pelvico.

Un focus sull’area del pavimento pelvico. I nostri docenti fisioterapisti esaminano i concetti principali di anatomia della struttura muscolare, analizzandone le funzioni e le disfunzioni e concentrandosi sulle problematiche associate alla gravidanza e al post parto. Durante il corso, vengono trattati casi clinici e proposti esercizi pratici con l’intento di fornire un valido supporto in ambito di prevenzione.
Mostra di più

Cosa imparerai?

  • Introduzione alla struttura anatomica del pavimento pelvico e alle sue funzioni cruciali.
  • Esplorazione delle principali disfunzioni che possono interessare il pavimento pelvico, con particolare attenzione alle problematiche legate alla professione odontoiatrica.
  • Analisi delle sfide e dei cambiamenti che il pavimento pelvico affronta durante la gravidanza e il periodo post-parto, con consigli pratici per poterli affrontare.
  • Presentazione di casi clinici reali per aiutare i partecipanti a riconoscere i segnali di disfunzione del pavimento pelvico e la necessità di consultare un professionista.
  • Dimostrazione di esercizi mirati al rafforzamento e al mantenimento della salute del pavimento pelvico, con particolare attenzione alle esigenze specifiche del settore odontoiatrico.

Struttura del corso

Malattie professionali

  • Focus sul pavimento pelvico
    02:07:02
  • Esame di Verifica e Apprendimento

Cosa dicono i nostri studenti

4.5
Totale 14 Valutazioni
5
18 valutazioni
4
4 valutazioni
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
1 valutazione
R
1 settimana fa
Molto utile
VF
3 mesi fa
MOLTO BELLO E INTERESSANTE
G
3 mesi fa
Interessante
CM
3 mesi fa
no non mi è piaciuto
Silvia Monica
3 mesi fa
Molto interessante è la prima volta che affronto questo argomento per mi è stato di piacevole e interessante
DENNIS DISCA
3 mesi fa
Molto interessante e chiaro. Compreso di esercizi da poter fare a casa.
A volte alcune problematiche spesso si sottovalutano o non si sa a chi rivolgersi. O peggio, non si sanno nemmeno di star male.
Ancora complimenti!!!!
SC
3 mesi fa
Sono molto soddisfatta. L'ho trovato semplice da seguire, molto interessante e completo grazie anche alla parte sugli esercizi.
Complimenti ad entrambi i docenti.
Lo consiglio!!
G
3 mesi fa
Interessante nella teoria e nella pratica.
MS
3 mesi fa
molto dettagliato e con tanti esercizi. Consiglio
IN
3 mesi fa
Interessante, mi è piaciuta la parte con gli esercizi
MA
3 mesi fa
Questo corso è stato MOLTO interessante ed ISTRUTTIVO pur essendo una donna ho imparato molte informazioni a me sconosciute. GRAZIEEE
TC
3 mesi fa
molto utile
LF
3 mesi fa
bello e molto semplice da capire
C
4 mesi fa
Ottimo corso interessante
29,70  34,90 

Un corso di

Alessia D'Aprà
Fisioterapista
Fulvio Sarcinelli
Fisioterapista

Tags

A chi si rivolge il corso

  • Il corso è rivolto a odontoiatri, assistenti di studio odontoiatrico (ASO), igienisti dentali e altri professionisti del settore odontoiatrico che desiderano migliorare la loro salute posturale e prevenire le malattie professionali con un focus dedicato al pavimento pelvico.

Vuoi ricevere notifiche push da ASO Facile?