0 (0 Ratings)

Posture Incongrue e Problemi Muscolo Scheletrici

Scopriamo insieme quali sono i principali problemi muscolo-scheletrici che possono colpire assistenti odontoiatrici e come gestirli attraverso la pratica yoga e le posture corrette.

I problemi muscolari e articolari sono comuni tra assistenti odontoiatrici.

 

L’ingegnere Camilla Corraini illustrerà i punti critici dell’attività dell’assistente che possono causare tali disturbi e come limitarli.

 

L’insegnante di yoga certificata Paola Raho, invece, fornirà preziosi consigli su interventi con pratiche yoga mirate alle articolazioni più colpite e mostrerà le posture corrette da mantenere.

I principali problemi muscolo-scheletrici che possono colpire l'ASO e come gestirli attraverso la pratica yoga e le posture corrette.
Mostra di più

Cosa imparerai?

  • Identificare i punti critici dell’attività dell’assistente.
  • Comprendere e riconoscere quali sono le posizioni e i movimenti quotidiani che possono generare problemi muscolari e articolari.
  • Apprendere strategie e accorgimenti per limitare i problemi muscolari e articolari legati all’attività lavorativa.
  • Imparare piccole pratiche ed esercizi di yoga per le articolazioni più colpite, utili sia durante l’orario di lavoro che nella vita di tutti i giorni.
  • Integrare esercizi e pratiche quotidiane che possono portare a un vero sollievo e migliorare il benessere fisico complessivo.

Struttura del corso

I principali problemi muscolo scheletrici
Quali sono i principali problemi muscolo scheletrici che colpiscono le assistenti e come gestirli attraverso la pratica yoga.

  • Posture incongrue e problemi muscolo scheletrici
    01:51:06
  • Esame di Verifica e Apprendimento

Cosa dicono i nostri studenti

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
29,70  34,90 

Un corso di

Paola Raho
Insegnante Yoga
Camilla Corraini
Consulente, RSPP e Formatore sulla Sicurezza

Tags

A chi si rivolge il corso

  • È difficile trovare assistenti di studio odontoiatrico che non soffrano di mal di collo, spalle o schiena. Il lavoro quotidiano mette sotto stress l'apparato muscolo-scheletrico delle ASO.
  • Ecco perché comprendere le posizioni scorrette che provocano questi disturbi è un passo fondamentale per migliorare ed evitare errori comuni. Questo processo può essere ulteriormente supportato con esercizi brevi e costanti, da praticare sia durante il lavoro che nella vita quotidiana, per scoprire i benefici dello yoga e ottenere un duraturo sollievo con le posture corrette.

Vuoi ricevere notifiche push da ASO Facile?