4.78 (23 Ratings)

Protesi: trucchi e consigli sull’odontoiatria protesica

Protesi: trucchi e consigli. Analisi del ruolo dell’Odontoiatra, dell’ASO e del laboratorio odontotecnico in odontoiatria protesica

Docente: dott. Fabrizio Trecca
Durata: 2 ore
Modalità: video + slide

All’interno del corso, il dott. Fabrizio Trecca, esamina le principali tipologie di manufatti protesici (protesi), con particolare attenzione al ruolo dell’ASO. Questa figura è fondamentale nel coadiuvare l’odontoiatra nelle fasi previste dai protocolli per la preparazione delle impronte e la gestione dei rapporti con il laboratorio.
Il modulo include immagini e video per rendere chiare le varie attività, fornendo esempi e consigli pratici sulla preparazione degli operatori, dello strumentario e dei pazienti per le procedure operative.
Il corso inoltre si propone di fare una disamina sui principali materiali impiegati, sia riguardo la protesi fissa che la protesi mobile.

Sono illustrate, oltre che le caratteristiche delle protesi odontoiatriche, anche le principali modalità di lavorazione degli stessi, le procedure e gli accorgimenti da adottare durante le fasi cliniche.

Il corso del dott. Fabrizio Trecca esamina il ruolo dell’odontoiatra, dell’ASO e del laboratorio odontotecnico in protesica odontoiatrica, con focus sulle diverse tipologie di protesi. Viene sottolineata l’importanza dell’ASO nel supportare l’odontoiatra nella preparazione delle impronte e nella gestione dei rapporti con il laboratorio. Attraverso video e slide, vengono offerti esempi pratici su materiali, procedure e modalità di lavorazione delle protesi fisse e mobili.
Mostra di più

Cosa imparerai?

  • Identificare le tipologie di protesi: protesi fissa (totale o scheletrata), protesi mobile (su dente naturale o su impianto)
  • Applicare protocolli di allestimento: comprendere i protocolli standard e avanzati per l’allestimento delle prestazioni protesiche
  • Materiali e tecniche utilizzate: approfondire i materiali e le tecniche per preparare efficacemente l’area di lavoro, gli strumenti e il paziente per garantire la sicurezza e l’efficacia delle procedure.
  • Svolgere il ruolo dell’ASO in odontoiatria protesica: analizzare il ruolo fondamentale dell’assistente nel supportare l’odontoiatra, dalla preparazione del paziente ai rapporti con il laboratorio odontotecnico.
  • Utilizzare immagini e case study: utilizzare immagini e case study per illustrare chiaramente le tecniche e le migliori pratiche, rendendo i concetti facilmente comprensibili e applicabili.

Struttura del corso

Protesi Odontoiatriche

  • Protesi: trucchi e consigli
    02:02:24
  • Esame di Verifica e Apprendimento

Cosa dicono i nostri studenti

4.8
Totale 23 Valutazioni
5
20 valutazioni
4
5 valutazioni
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
R
1 settimana fa
Molto utile
MF
3 mesi fa
interessante
MP
3 mesi fa
Ottima relazione, abbinerei schemi sull'argomento di cui si sta parlando sempre presenti sul video, in modo da memorizzare meglio l' argomento e aiutarci a tenere il filo del discorso. Grazie
VF
3 mesi fa
Molto interessante
MT
3 mesi fa
bene
SM
3 mesi fa
si
NF
3 mesi fa
si
perfetto
OC
3 mesi fa
Molto interessante
CL
3 mesi fa
Interessante
MS
3 mesi fa
molto interessante
SS
3 mesi fa
Il corso di Protesi l'ho trovato molto utile , molti consigli. Anche se poi ogni odontoiatra ha le sue abitudini, è interessante avere una cultura di base su questi temi.
EG
3 mesi fa
molto interessante
Mi e piaciuto. Mancano più slides di esempio su ogni tipo di protesi
SR
3 mesi fa
spiegazioni esaustive
VS
3 mesi fa
Ottimo per confrontare le varie tecniche
IN
3 mesi fa
Il corso è stato facile da seguire. Spiegazioni semplici ed utili.
I
3 mesi fa
Sì, utile
FR
4 mesi fa
Si mi é piaciuto molto
Tutto interessante
Grazie
GR
4 mesi fa
Si segue con molto interesse. Ricco di utili indicazioni. Ottimo!
Mi è piaciuto molto
AM
4 mesi fa
Mi è piaciuta molto la lezione . Chiaro e utile . Grazie
RS
4 mesi fa
Interessante
29,70  34,90 

Un corso di

A chi si rivolge il corso

  • Il corso è specificamente progettato per rivolgersi alla figura dell'ASO.
  • Questo corso offre un’importante formazione per coloro che assistono l'odontoiatra in odontoiatria protesica.
  • L'assistente svolge un ruolo cruciale nel garantire un ambiente sicuro e igienico durante i trattamenti odontoiatrici. Pertanto questo modulo è adatto per aggiornare le proprie competenze nell’organizzazione degli appuntamenti di protesi.

Vuoi ricevere notifiche push da ASO Facile?